Ott 18

Bungaro

L'amore che serve

Incipit, Egea Music

Radio Date: 22/10/2021

L’amore che serve è il singolo tratto da Entronauta, nuovo album capolavoro di BUNGARO

Un racconto fra Pop e canzone d’autore che commuove in L’amore che serve. 
Fegiz

 

Il suo nuovo album si dimostra un disco bellissimo, di quelli di una volta, che ti ritrovi a ascoltare in loop.
Michele Monina

 

Un disco vero. Un disco eclettico e autentico prodotto con Fresa e mixato da Iafelice (lo stesso di Creuza de Ma di De Andrè).
Rita vecchio

 

Voglia di Gaber . Nell’ultimo album “Entronauta” ci sono almeno un paio di passaggi in cui i lidi salentini di Bungaro sembrano confondersi tra le caligini del grande Nord attraverso figure artistiche che gli hanno segnato la vita.
Andrea Spinelli

 

E’ un album ricco e vario, che sfugge ai generi, da ‘cantautore’ se il termine ha ancora un senso, decisamente equilibrato, elegante, sorprendente e bello.
Ernesto Assante

 

BUNGARO
L’AMORE CHE SERVE
Autori: Bungaro, Cesare Chiodo, Rakele
ISRC IT-NOT-21-00005
Etichetta: Incipit Records
Distribuzione: EGEA MUSIC
sul singolo :
Ho immaginato un premio Nobel per la gentilezza, un mondo con i cani che sanno parlare e quante cose vorrebbero dire, e tante altre visioni su questa vita che stiamo vivendo su questa terra che trema. 
I protagonisti sono due esseri speciali che si aspettano ogni giorno fino a per sempre. Si proteggono. 
Perché hanno bisogno ogni giorno di loro dove esiste un giardino con tutto l’amore che serve.BUNGARO
sull’album
Semplicemente, questo è un disco da cane sciolto. Non c’è una strategia, c’è un sentire. C’è un lasciarsi andare a volte nel vuoto, come in un quadro di Chagall. C’è semplicità, originalità. C’è la canzone. C’è la mia terra, il mio dialetto. Ci sono i suoni veri, quelli “di legno”, e le parole. C’è la voglia incredibile di portarlo in giro live. C’è Tony e c’é Bungaro, tra ricordi che guardano al futuro.BUNGARO
Nei prossimi giorni ENTRONAUTA sarà disponibile anche in Vinile. Gia disponibile il CD in tutti i negozi di dischi dal 18 Giugno.
Prodotto e arrangiato da Bungaro e Antonio Fresa
Produzione e management: Alfonso Caprioni
Booking e management: CE Agency
Musica: Bungaro e Cesare Chiodo
Testo: Bungaro Rakele e Cesare Chiodo
Bungaro: chitarra e voce
Antonio Fresa: pianoforte
Antonio De Luise: contrabbasso
Marco Pacassoni: batteria, vibrafono, marimba e percussioni
Cesare Chiodo: basso elettrico
Copertina: Carlo Montanari

Bruno La Corte (KezzMe!)