“𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲”, questo è il nuovo modo di comunicare ed interagire con le altre persone di Gabriele Borsato, in questi anni vigliacchi di pandemia e ipocrisia, descrive la voglia di poter comunicare con l’interlocutore dall’altra parte, che seppure sia collegato, online appunto, non invia alcun segnale. È la voglia di comunicare ad ogni costo. Cambiando completamente il punto di vista, “𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲” mette in evidenza la necessità di sentire ancora palpitante chi non c’è più, e ci si affida all’ultimo accesso, all’ultima foto, all’ultima speranza, che i social in fondo ci permettono di vivere, in un mondo sempre più liquido, in questo etere cosmico e comunicativo. “Un pezzo di lunga lavorazione.”
La produzione artistica è curata da Gabriele e gli arrangiamenti dal salentino Matteo Branca, con la collaborazione di Luigi Mastria, in arte Chimera, nella stesura del testo. Il brano ha richiesto quasi due anni per essere ultimato, troppe cose da dire, troppe cose in poche parole.
“È il primo brano del 2023”
𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗹𝗲𝗹𝗲 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗮𝘁𝗼 è un artista di Trevignano, in provincia di Treviso. Il suo esordio ufficiale in campo discografico avviene nel 2011, con “Dimmelo Tu”, brano disponibile su tutti i digital store, artisticamente prodotto da Alchemystudio e rieditato dalla Sorridi Music di Jo Conti nell’agosto 2020 e selezionato per le prime fasi online del Festival di Sanremo Giovani 2011 (esibito il 17/02/11 in Piazza Colombo, a Sanremo).
Tra le varie esperienze importanti per la sua crescita artistica e personale, spicca l’approdo nella prestigiosa finale della 33esima edizione del Sanremo Rock.
Selezionato tra oltre 10 mila partecipanti, infatti, Gabriele sale sul palcoscenico con “Crescendo”, brano che racconta il suo vissuto, in una prospettiva futura, nato quando diviene padre per la seconda volta e si trova ad affrontare nuove sfide.
[comunicato stampa prodotto dal cliente]
Comments are closed.